Sicilia. Terra di sole, mare, storia, paesaggi mozzafiato, meraviglie antiche e di… granita!
Molto più che una prelibatezza tipica siciliana, è un rito, un must che non subisce mode, il made in Sicily più riconosciuto e copiato al mondo.
Il segreto della granita siciliana non risiede soltanto nei suoi ingredienti, rigorosamente di stagione, freschi e a km zero, o nella tipica brioche con il “tuppo”, ma anche in tutto ciò che gli fa da cornice: i magnifici scenari siculi, il clima, il pathos della gente e la sua storia.
La granita, dunque, non è solo un prodotto, dietro ci sono storie quotidiane, c’è economia, c’è socializzazione, c’è l’identità di un territorio… c’è Nivarata, il Festival Internazionale della Granita Siciliana giunto alla sua ottava edizione.
NIVARATA 2023
29-30 Aprile e 1 Maggio 2023
-
100
nuovi gusti di granita dal 2012
100
mila visitatori
25
mila coppette distribuite nel 2017
-
ULTIME NOTIZIE

🥁Rullo di tamburi... La nostra giuria ha decretato i vincitori degli importanti concorsi di Nivarata - Festival della Granita Siciliana Concorso Santo Musumeci - Granita dell'Anno 1* Fasolo Salvatore -…

Classifica Generale premio "Granita dell'anno 2018" Voto al 50% del pubblico e 50% della giuria tecnica. granita n.11 - "Calabrisella" - Chiara Saffioti granita n.08 - "Portofino in fiore" - Fabio Marconi…